about-1about-2

Il primo calzaturificio di dimensioni industriali sorto a San Mauro Pascoli si è trasformato in un nuovo spazio d’incontro.

Si tratta di Mir Mar, nome che oggi dice poco o nulla ai giovani, eppure fu antesignano delle grandi firme della moda che lì hanno fatto i loro primi passi nel mondo della calzatura. Nato nel 1957 per opera della famiglia Dradi, era salito nelle cronache nazionali del tempo per il “particolare” aspetto della struttura con il tetto a triangoli, disegnato dall’architetto Giuseppe Rustichelli di Lugo. Trasformato negli anni ’70 in Scatolificio gestito dalla famiglia Bianchi, e al servizio delle imprese del distretto, nel 2007 aveva chiuso i battenti. Ora quest’area ex industriale di 3mila metri quadrati è stata riconvertita in un spazio aperto.

Fonte: laconceria.it

TUTTE LE INIZIATIVE

COMMONPLACES

MARKET DI DESIGN HANDMADE

Si osserva, si conosce, si compra, si mangia, si beve, si legge, si gioca , si ascolta musica, si socializza, si ride, si balla, si interagisce…si fanno tutte queste cose.
Commonplaces è una comunità che accoglie le idee e le persone per creare una sinergia unica tra i suoi abitanti in location sempre nuove.
Commonplaces è un progetto in continua crescita che non si stanca mai di conoscere, cercare e sperimentare.
Commonplaces è aperto alle critiche e ai complimenti, pronto ai successi ma anche agli sbagli, perché sa che l’energia che scaturisce dall’unione non ha limiti!

IL CANTIERE ARTISTICO

2500 mq. di Arte Contemporanea

Una mostra per valorizzare l’educazione all’Arte ed al Recupero.
La location è lo SPAZIO MIR-MAR, il primo stabilimento calzaturiero di dimensioni industriali e ad alta tecnologia di San Mauro Pascoli, costruito nel 1957.

avada-cafe-logo-footer